fbpx

Invisalign ®

Fino a qualche tempo fa i pazienti che volevano effettuare un trattamento ortodontico erano costretti ad affrontare, per un periodo della loro vita, una serie di disagi cui le apparecchiature ortodontiche fisse li sottoponevano.

Il paradosso era che per ottenere un miglioramento estetico, riallineando i denti e migliorando il sorriso, bisognava sottoporsi ad un periodo – della durata variabile dai 12 ai 24 mesi – di inestetismo e di discomfort con un’apparecchiatura fissa.

Oggi invece un trattamento ortodontico può essere affrontato dal paziente con grande serenità, in quanto non è più necessario sottoporsi a terapie con apparecchiature fisse.

Attualmente le nuove frontiere dell’ortodonzia permettono di riallineare i denti utilizzando degli allineatori trasparenti, che consentono di effettuare il trattamento senza i disagi dell’apparecchio fisso, ovvero, niente più ferretti infernali con relativi problemi estetici, difficoltà nell’igiene orale e nessuna irritazione o lesione a carico di mucose o gengive.

Durante il trattamento ortodontico il paziente potrà avere sempre il piacere di sorridere non dovendosi più preoccupare di mostrare una apparecchiatura metallica e le persone con cui si relazionerà non si accorgeranno di nulla.

L’apparecchio Invisalign è costituito da una serie di allineatori trasparenti che vengono realizzati su misura per ogni paziente. Il numero degli allineatori da utilizzare varia in funzione della malocclusione e ogni allineatore deve essere utilizzato per 22 ore nell’arco della giornata, togliendolo dalla bocca solo per mangiare e lavarsi i denti.

Ogni due settimane gli allineatori superiore e inferiore vengono sostituti e ciò consente un graduale e costante movimento dei denti. Mediamente un allineatore permette uno spostamento di 0,2 mm. e quindi per ottenere uno spostamento dentale di 2 mm. sono necessari 10 allineatori.

La programmazione del trattamento ortodontico viene effettuata negli Stati Uniti dove, attraverso un processo computerizzato, viene prima ricostruita tridimensionalmente la bocca del paziente e successivamente realizzato lo spostamento virtuale dei denti. Questa procedura si chiama ClinCheck e consente di poter visionare, sul computer, il trattamento ortodontico. L’ortodontista può così valutare in maniera appropriata ed esauriente la terapia ed apportare anche eventuali modifiche o correzioni. Per il paziente rappresenta invece un utile strumento per poter apprezzare lo spostamento dei denti e valutare così il risultato estetico finale. Esistono numerosi luoghi comuni sull’apparecchiatura Invisalign, uno di questi è quello legato alla difficoltà di effettuare trattamenti ortodontici complessi.

Oggi dopo più di dieci anni dalla nascita di Invisalign e dopo migliaia di casi trattati in tutto il mondo, si può affermare che sono veramente rari i pazienti che non possono usufruire dei vantaggi di un trattamento invisibile. Tutto ciò sta facendo sì che Invisalign diventi il più importante mezzo terapeutico per gli ortodontisti e che si possa tranquillamente affermare che finalmente è nata l’ortodonzia del terzo millennio, semplice, per tutti e priva di disagi.